30.08.2024

Concorso fotografico in ricordo di Paolo Giovannini

news detail
torna alle news

In palio un accredito per fotografare la Barcolana da un gommone con fotografi professionisti e uno stage della durata di tre mesi con Wordpower srl


Con una foto della regata Barcolana scattata dall'alto nel 2019 selezionata dalla CNN come uno dei migliori scatti dell'anno nel mondo dello sport, contribuì a rendere celebre la Barcolana, la regata più partecipata al mondo. Oggi è la Barcolana, insieme con un gruppo di amici e colleghi, a rendergli omaggio e a ricordarne la figura e la professionalità con un concorso fotografico che si intreccia con le iniziative legata alla Barcolana, appunto. Paolo Giovannini, fotografo di talento e di passione, aveva 52 anni quando è morto, il 23 dicembre 2023, a conclusione di una lunga sofferenza dovuta a un problema cardiopatico.

Fotoreporter noto anche a livello internazionale, specializzato nel settore sportivo, Giovannini si era speso molto per i giovani. E' per questo che la prima edizione del “Premio fotografico Paolo Giovannini”, organizzato dalla Associazione Amici di Paolo, è destinata ai giovani, nel tentativo di avvicinarli alla difficile e dura ma sicuramente appassionante e adrenalinica professione del fotografo.

Il concorso è aperto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti in Friuli Venezia Giulia, i quali dovranno caricare su una specifica piattaforma entro il 7 ottobre una fotografia che abbia per tema lo sport. Le foto saranno poi giudicate da una giuria composta da 7 tra fotografi, esperti e giornalisti e il nome del vincitore sarà svelato nel corso di una manifestazione nell’ambito di Barcolana 2024.

In palio ci sono un accredito per fotografare l’edizione 56 della Barcolana (il 13 ottobre) e un posto in gommone per seguire dal vivo la regata insieme con fotografi professionisti; e uno stage della durata di tre mesi, regolarmente retribuito, presso l’agenzia di comunicazione Wordpower srl, con la quale Paolo Giovannini collaborava stabilmente, e dove potrà apprendere la professione del fotografo sportivo.

Giovannini nella sua lunga carriera ha lavorato principalmente per il quotidiano di lingua slovena pubblicato a Trieste Primorski dnevnik, ma anche con l'agenzia Associated Press, con Il Piccolo e con la redazione giornalistica del Consiglio regionale Acon. Nel 2001, aveva fondato un quotidiano sportivo, Citysport, assieme ad altri colleghi.


IL BANDO
Premio fotografico Paolo Giovannini

  
Paragrafo 1 – Il Premio
Il “Premio fotografico Paolo Giovannini” è un concorso che premia la foto ritenuta più significativa in ambito sportivo. Prima edizione, il Premio è organizzato dalla Associazione Amici di Paolo in memoria di Paolo Giovannini, fotografo sportivo scomparso di recente. Il premio intende avvicinare i giovani al mondo nel quale operava Paolo, la fotografia appunto, un ambiente fatto di sacrifici e di passione ma anche di tante soddisfazioni.
 
Paragrafo 2 - Modalità e requisiti di partecipazione
Per partecipare al Premio bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, essere residenti nella regione Friuli Venezia Giulia e, ovviamente, la passione per la fotografia. I candidati dovranno consegnare entro il 7 ottobre 2024 una fotografia che abbia per tema lo sport. Lo scatto potrà ritrarre – secondo l’approccio creativo e la sensibilità di chi lo fa, un gesto atletico, una angolatura particolare, un volto, insomma un momento significativo di qualunque disciplina sportiva, agonistica o dilettantistica. La foto potrà essere scattata con una macchina fotografica di consumo oppure con una macchina fotografica professionale e perfino con un telefono cellulare: verrà valutato ciò che coglie e vuole esprimere lo scatto e non il “come” viene immortalato uno specifico momento. La foto deve essere “pura”: senza ritocchi, accorgimenti informatici né realizzata utilizzando l’intelligenza artificiale.
Il candidato dovrà caricare la propria foto e lasciare le generalità e un breve curriculum vitae sulla piattaforma “Paolo Giovannini Photo Contest https://woobox.com/28g5ga
Una volta caricata, la foto non potrà essere sostituita o modificata.
 
Paragrafo 3 - Condizioni del concorso
Inviando la foto automaticamente si accettano anche le condizioni del regolamento del Premio: 
a) se la documentazione personale presentata è incompleta o non conforme la candidatura non sarà ritenuta valida
b) la foto con la quale si partecipa dovrà essere inedita
c) la foto con la quale si partecipa non dovrà essere copiata nemmeno parzialmente. Ne discende che il candidato afferma di avere la totale paternità e disponibilità della foto stessa, incluso il diritto alla sua pubblicazione 
d) il candidato manleva l’organizzazione da qualsiasi eventuale pretesa che dovesse essere avanzata da terzi a qualunque titolo in relazione alla foto
e) i diritti della foto vincitrice del concorso vengono ceduti all’organizzazione per eventuali finalità commerciali o di pubblicità e diffusione.
 
Paragrafo 4 - Valutazione
Le foto candidate saranno giudicate da una giuria composta da 7 tra fotografi professionisti, esperti e giornalisti: Francesco Bruni, Francesca Capodanno, Sanela Cioralic, Francesco De Filippo, Mitja Gialuz, Nicolò Giraldi, Andrea Lasorte.
 
Paragrafo 5 – Vincitore
Il nome del vincitore del Premio sarà svelato nel corso di una manifestazione nell’ambito di Barcolana 2024.
Al vincitore del concorso saranno conferiti due premi: un accredito per fotografare l’edizione 56 della Barcolana e un posto in gommone per seguire dal vivo la regata del 13 ottobre 2024 insieme con fotografi professionisti; e uno stage della durata di tre mesi (prorogabile di altri tre), regolarmente retribuito, all’agenzia di comunicazione Wordpower Srl, con la quale Paolo Giovannini collaborava stabilmente, dove potrà apprendere la professione del fotografo sportivo.
 
Per eventuali chiarimenti si può contattare l’organizzazione del Premio all’indirizzo email AmicidiPaoloGiovannini@gmail.com