Insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia e al Comune di Monfalcone, Wordpower ha organizzato un press trip per la stampa nazionale di settore per promuovere il ruolo centrale nella Nautica da diporto in Alto Adriatico e specificamente a Monfalcone, dove oggi vi sono le condizioni affinché ulteriori marchi - dopo Beneteau e Alpha Yachts solo per citarne alcuni - scelgano questo territorio.
All’ombra dei cantieri che realizzano le più grandi navi da crociera del mondo, infatti, c’è una filiera industriale unica: si scrive Monfalcone, si legge “Punto più a Nord del Mediterraneo”. Dai Maestri d’Ascia a Beneteau, da Alpha Yachts al nuovo Marina Monfalcone, per arrivare fino alla nautica dei grandi artigiani di Ocean Marine: Monfalcone punta a diventare il centro di gravità per il diporto, con grandi storie da raccontare, oltre 3mila imbarcazioni (una ogni 10 abitanti, per chi ama la statistica) ormeggiate nei 18 km di costa che collegano Trieste, la città della Barcolana, a Grado, una delle mete turistiche più amate dal mercato tedesco.
A Monfalcone nel settore della nautica lavorano oltre 1500 persone e in corso vi sono finanziamenti per 9,3 milioni di euro per dare al diporto più spazi, qualità del servizio, ospitalità e opportunità di mercato.
La tre giorni prevedeva la visita da parte della stampa a realtà quali Groupe Beneteau Italia, Solaris Yachts, Marina Monfalcone, Ocean Marine e un convegno, a cui hanno preso parte stakeholder dell'industria e autorità del territorio, che ha visto un dialogo sull’economia blu e la nautica da diporto a Monfalcone con il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga e il Sindaco di Monfalcone Anna Cisint.